Castagne, fanno ingrassare? Poche calorie e tanta salute

Molte persone non sanno che le castagne sono in grado di portare diversi benefici al nostro corpo contenendo in esse vitamine, amido, fibre e sali minerali.

Castagne dieta -LettoQuotidiano
castagne cotte al forno – lettoquotidiano.it

In autunno capita spesso di trovare dei chioschi che vendono castagne. Il loro confondibile odore infatti, ci ricorda l’arrivo delle stagioni fredde. Nonostante piacciono a molte persone però, sono in pochi a conoscere i reali benefici portati dalle castagne. Non solo utili al nostro organismo, quest’ultime grazie alla loro composizione amidacea possono essere usate per preparare prodotti da forno.

Il modo migliore di cucinare le castagne è quello di farle bollire

Nello specifico all’interno della castagna troviamo fibre, vitamine, sali minerali ed il già citato amido. Molti però hanno paura che il frutto faccia ingrassare e per questo motivo evitano di mangiarne in grande quantità. Esse, infatti, contengono circa 200 calorie per 100 grammi ma molto dipende dal modo in cui si vengono cucinate. Per farvi un esempio, se scegliamo di bollirle, il loro tasso si abbassa quasi della metà arrivando a 120 kilocalorie.

Possiamo affermare quindi, come le castagne non solo non facciano ingrassare. Anzi sarebbero utili persino per perdere peso. Dato che ci aiutano a saziarci infatti, esse sostituiranno diversi spuntini nel corso della giornata. Non dimentichiamoci inoltre, che mangiare delle castagne fa bene anche al nostro corpo e risulterà ovviamente un’alternativa migliore all’ingozzarsi di cibo spazzatura. Come per ogni cosa però non bisogna mai esagerare o si rischia di sentirsi male.

Le caldarroste con la maggiore quantità di calorie sono quelle arrostite e secche

La quantità consigliata dai medici che va consumata al giorno, infatti, varia dai 40 ai 60 al giorno, tradotto praticamente sono massimo 5 o 6 da mangiarne in una giornata. Tornando a parlare di calorie, invece, quelle più “pesanti” sono quelle arrostite che arrivano a 190 kilocalorie, addirittura 300 nel caso sono secche. Infine, andiamo a vedere come preparare le castagne bollite, ossia quelle meno caloriche.

In primis dovete sapere però che la cottura è abbastanza lenta ma il procedimento risulta molto semplice. Innanzitutto dovremo effettuare su ognuna di esse un piccolo taglio, senza arrivare alla polpa, in modo da farle cuocere meglio. Dopo di che dovremo scaldare dell’acqua in una grossa pentola dove inseriremo i nostri frutti una volta raggiunta l’ebollizione. Aggiungiamo del sale e quindi dopo circa 40 minuti di cottura saremo pronti a gustarci le nostre caldarroste.

castagne fresche -LettoQuotidiano

 

Impostazioni privacy