Nella fabbrica Electrolux di Pordenone, un’operaia è stata travolta da un carrello elevatore e ora è in gravissime condizioni.

L’attività di produzione è stata momentaneamente sospesa per consentire ai Carabinieri di condurre le indagini e fare i dovuti accertamenti.
Incidente sul lavoro a Pordenone
Un’altra morte bianca, stavolta a Pordenone, precisamente nella frazione di Vallenoncello, dove presso la fabbrica Electrolux Professional, un’operaia è stata travolta da un carrello elevatore in movimento.
Il muletto le ha schiacciato le gambe provocando diverse gravi fratture e numerose lesioni.
Il fatto si è verificato intorno alle 9 di questa mattina e la 51enne è in osservazione presso l’ospedale di Udine, dove è arrivata in eliambulanza.
La donna è stata soccorsa dai colleghi che hanno prontamente avvisato il 118 e il 112.
Giunti sul posto i Carabinieri, i soccorritori e anche l’elisoccorso per trasportare d’urgenza la donna in ospedale e poterle dare le cure necessarie.
L’incidente si è verificato questa mattina e la donna è rimasta vigile, tuttavia i medici riferiscono che le sue condizioni sono molto gravi, infatti è stata trasportata in codice rosso.
Al suo arrivo all’ospedale di Udine, i medici che l’hanno soccorsa e l’hanno in cura, hanno riferito fratture multiple a entrambe le gambe, che guariranno solo con un lungo periodo di riabilitazione.
Le indagini
Molte le forze dispiegate per mettere in sicurezza l’area e far luce su quanto avvenuto. Sul posto sono infatti intervenuti i Vigili del Fuoco, la Polizia di Stato, i Carabinieri e gli esperti di incidenti sul lavoro.
I colleghi della donna erano sotto choc e l’attività in fabbrica è stata temporaneamente sospesa finché non si farà luce sulla tragica vicenda.

Ora, le forze dell’ordine stanno interrogando i testimoni, ossia gli operatori che insieme a lei lavoravano nella famosa fabbrica di elettrodomestici.
Questi, ancora scioccati da quanto avvenuto, hanno riferito di aver sentito improvvisamente le grida di aiuto della donna letteralmente schiacciata sotto il grande e pesante carrello elevatore, con le gambe incastrate.
Subito si sono adoperati per aiutarla e ancora si indaga per capire quale sia stato il motivo dell’incidente.
L’azienda ha deciso spontaneamente di sospendere l’attività lavorativa ma nel solo reparto in cui è successo l’incidente, i lavoratori sono stati mandati a casa e la copertura della giornata verrà definita nei prossimi giorni.
Dopo i sopralluoghi che verranno effettuati da Rsu e Ris, ci sarà un incontro con coloro che indagano e chi è a capo dell’azienda, per chiarire ulteriori dettagli in merito all’infortunio.